Se hai interesse riguardo ai Bonus Infissi 2026 qui troverai non solo informazioni tecniche a riguardo, ma anche idee di stile per i tuoi nuovi infissi. Potrai unire efficienza energetica, silenzio e bellezza architettonica con la concretezza delle detrazioni fiscali pensate anche per chi non affronta una ristrutturazione completa. Parliamo di un progetto su misura, capace di rispettare lo stile della tua dimora e di valorizzare gli interni con profili sottili e luce naturale, accompagnando ogni scelta con una consulenza professionale e posa qualificata. Se cerchi informazioni chiare sui Bonus relativi agli infissi per l’anno 2026, qui troverai le nozioni utili per una scelta intelligente che unisca design ed efficienza.
Bonus infissi 2026: percentuale e massimale
Il Bonus casa/Ecobonus consente nel 2026 la sostituzione dei serramenti con detrazione IRPEF ripartita in dieci anni e massimale fino a 96.000 € per unità immobiliare. La disciplina, secondo le indicazioni ad oggi disponibili, prevede aliquote “a regime” ridotte rispetto al 2025. Vengono riportate le seguenti percentuali: il 36% per le prime abitazioni e il 30% per le altre, con ripartizione decennale e senza sconto in fattura né cessione del credito, ferme le eccezioni già maturate prima del D.L. 39/2024. In attesa dell’iter definitivo della Manovra 2026, diverse testate di settore confermano la prosecuzione degli incentivi, con percentuali che la bozza potrebbe rimodulare: la consulenza di EticoRoma includerà sempre un aggiornamento normativo puntuale al momento della firma.
Sostituire gli infissi anche senza ristrutturazione è possibile perché l’intervento rientra nelle misure per il risparmio energetico. Conta il risultato: meno dispersioni, più comfort termico e acustico, con ambienti più silenziosi. Il comfort termico e acustico sono i benefici che percepisci ogni giorno, soprattutto a Roma, dove traffico e irraggiamento solare mettono alla prova qualsiasi abitazione. Per accedere alle detrazioni occorre rispettare i limiti di trasmittanza (Uw) stabiliti per zona climatica e trasmettere la pratica ENEA entro 90 giorni dalla fine lavori, ma con il nostro supporto non dovrai pensare a nulla, solo a scegliere gli infissi che meglio si adattano alla tua abitazione.
Scopri la nuova tecnologia degli infissi in PVC Schüco per un ambiente protetto dal caos cittadino ed efficiente a livello energetico, senza trascurare uno stile moderno e perfettamente intonato con l’ambiente della tua casa.
Materiali e finiture da scegliere con il bonus infissi
Per chi vive in zone cittadine prestigiose, il serramento giusto è quello che scompare alla vista e lascia parlare la luce. Profili minimali, palette coerenti con le facciate storiche o i contemporanei intonaci chiari, finiture satinate o anodizzate dialogano con interni sobri e preziosi. La domotica è naturale compagna di questa scelta: motorizzazioni smart per schermature solari e sensori che dialogano con il clima di casa, così da proteggere la privacy, modulare la luce e aumentare l’efficienza. La differenza sta nella posa certificata: controtelai corretti, nastri termo-acustici e giunti a regola d’arte sigillano la prestazione in progetto. È qui che la consulenza di EticoRoma si riconosce, dalla prima bozza al collaudo, integrando requisiti tecnici e gusto, anche quando l’obiettivo primario è accedere alle agevolazioni legate ai bonus infissi.
Soluzioni pensate per attici, terrazze e giardini con il tuo bonus
Immagina un attico a due passi dal Centro Storico: la finestra a profilo sottile incornicia i tetti e attenua i rumori di fondo, mentre il vetro selettivo filtra l’irraggiamento del primo pomeriggio. L’ambiente resta luminoso, la temperatura si stabilizza, la vita domestica scorre più tranquilla.
In una villa con giardino sull’Appia Antica, il serramento in alluminio a taglio termico con finitura bronzo dialoga con i toni della pietra e con grandi vetrate scorrevoli verso il patio. La soglia scompare, l’indoor-outdoor è continuo; con un tocco dall’app la schermatura intelligente si adegua al sole, regalando privacy e benessere.
In un attico esposto a sud sulla collina di Monteverde, i vetri basso emissivi riducono il fabbisogno del condizionamento; un sistema domotico governa le aperture in ventilazione notturna, recuperando aria fresca e silenzio. Sono scene quotidiane rese possibili da infissi progettati a misura e da scelte coerenti, sempre nel rispetto dei requisiti richiesti per i bonus 2026.
Qualità che resiste: manutenzione minima, valore massimo
Un buon infisso non è solo una cornice: è un sistema che difende nel tempo dall’umidità, dal sole estivo di Roma e dagli sbalzi invernali. L’alluminio con verniciature professionali e finiture resistenti ai raggi UV, il drenaggio progettato e le guarnizioni in mescola elastica mantengono la tenuta nel corso degli anni. La qualità costruttiva, unita a una posa rigorosa, salvaguarda l’investimento e concorre a mantenere l’efficienza dichiarata, condizione essenziale per fruire della detrazione nella dichiarazione dei redditi. Le guide ufficiali ricordano che la pratica ENEA e la documentazione tecnica vanno curate e conservate: è parte del valore, perché garantisce tracciabilità e conformità in caso di controlli. Ridurre i consumi, aumentare il comfort e preservare l’estetica si traduce in un valore percepito più alto dell’immobile, oggi e domani.
Se desideri un intervento che unisca stile, comfort tangibile e vantaggi fiscali 2026, EticoRoma è il partner che ascolta, progetta e posa con tempi certi e assistenza dedicata, seguendo passo dopo passo la verifica dei requisiti e la corretta gestione documentale. Il risultato è un bello che dura: infissi di qualità, efficienti e silenziosi, disegnati intorno alla tua casa.







